Questa pagina racconta cosa è stato FacileHosting, mostra le foto della prima infrastruttura (Seflow/INET, poi Seeweb a Milano – via Caldera) e ripercorre la migrazione che ha portato alla trasformazione in Weadom (2012).
Scopri WeadomLe origini dell’infrastruttura: primi server, presso la sala di SeFlow, nel DC INET (Settimo Milanese).
Espansione nella storica “Silicon Valley” milanese: affidabilità energetica, connettività multi-carrier e procedure più mature nel DC di Seeweb.
Ulteriore evoluzione in Caldera, con la migrazione della nostra infrastruttura nel DC di Telnet.
Tre evoluzioni grafiche che raccontano anche l’evoluzione dell’offerta: dai piani base alle soluzioni professionali con dominio, migrazioni e gestione avanzata.
Homepage con piani Small/Medium/Large/Extra Large, news su Webmail e Client Area, e stack evidenziato (Windows Server 2003, cPanel, MySQL, SQL Server, ASP.NET, PHP). Focus su registrazione domini, hosting condiviso e prime soluzioni professionali.
Nuova grafica scura con listini SMALL/MEDIUM/BIG a canone annuale e promo Basic €9,90. Presenza di Client Area in evidenza e partnership Seeweb. Comunicazione più commerciale, orientata alla scelta del piano.
Interfaccia matura con slider, ricerca domini integrata, piani per hosting e rivenditori. Messaggi forti su passaggio gratuito da altri provider (dominio, file, database), ID Protection, gestione DNS e carrello. Presenza di Live Chat, Webmail e Control Panel nel top bar.
FacileHosting nasce nel 2007 quasi per gioco: gestivo diversi siti web e non ero soddisfatto delle soluzioni disponibili in Italia. Molti piani erano economici ma poco professionali; nel frattempo, negli USA cPanel stava diventando lo standard dei pannelli di controllo per hosting. L’hosting oltreoceano però portava latenze elevate e assistenza quasi esclusivamente in inglese.
La soluzione? Mettere in piedi un server dedicato in Italia: prima per i miei progetti, poi per amici e clienti che chiedevano performance, affidabilità e un supporto in italiano. Da lì, non mi sono più fermato.
Pannello di controllo standard per hosting: gestione domini, email, file, backup. In Italia era raro; FacileHosting l’ha adottato presto, in italiano.
Server fisicamente in Italia (Milano – Caldera) → latenza bassa, migliori tempi di risposta, assistenza locale e privacy conforme.
Tempo di andata/ritorno dei pacchetti. Hosting oltreoceano = tempi più alti; da qui la scelta di tenere i server in Italia.
Shared: risorse condivise, economico. Managed: gestione tecnica proattiva (aggiornamenti, sicurezza, tuning) per siti in crescita.
Cifratura del traffico (HTTPS). Già offerto sui piani evoluti per proteggere login, form e transazioni.
Copie periodiche di siti e database con procedure di ripristino testate: requisito chiave per affidabilità e continuità.
Le migrazioni non sono mai state semplici, ma ci hanno insegnato cosa significa lavorare contro il tempo per garantire continuità di servizio ai clienti.
Un problema nel datacenter di Settimo Milanese mise la sala offline. Approfittammo della situazione per spostare fisicamente i server: ospitalità provvisoria presso C-Web e poi arrivo in Seeweb/Caldera, tra corse avanti e indietro e accessi non semplici.
Riconfigurammo IP condivisi e riclassificammo i domini: dopo poche ore di downtime l’infrastruttura tornò pienamente online. Un trasloco d’urgenza, ma riuscito.
Con l’infrastruttura cresciuta, la migrazione successiva fu pianificata: predisposizione di rack, rete, switch e cablaggi in anticipo.
Eseguimmo backup completi (all’epoca con Acronis) e ripristino sui server nuovi, poi switch uno alla volta, aggiornando la nuova classe IP RIPE. Backup e restore viaggiavano sulla stessa rete in Caldera/MIX, riducendo al minimo i tempi.
Risultato: downtime minimo e continuità di servizio curata nei dettagli.
In ogni fase l’obiettivo è stato chiaro: servizi sempre su, downtime il più vicino possibile a zero.
Dal 2012 l’esperienza e gli standard nati con FacileHosting proseguono in Weadom, con focus su housing, colocation, server dedicati e soluzioni su misura per aziende e progetti critici.
Se stai cercando “FacileHosting”, oggi l’equivalente naturale è Weadom, con infrastrutture in Italia e supporto specializzato.
Vai su WeadomL’evoluzione del mercato e la crescita dell’infrastruttura hanno portato a un rebranding in Weadom, con focus esteso su housing, colocation, server dedicati e soluzioni su misura.
Continuità di visione, attenzione alle performance e al supporto. L’esperienza maturata con FacileHosting è la base su cui Weadom opera oggi.